Transgardaland Express
- cipo
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28 gennaio 2005, 23:39
- Località: parma
Locomotive
Ho una domanda da fare,se qualc'uno mi puo rispondere;
Che ditta ha costruito la locomotiva del trans gardaland express?e perchè venne sostituita dopo anni?
Se non sbaglio la locomotiva è a diesel...
ciao e grazie
Che ditta ha costruito la locomotiva del trans gardaland express?e perchè venne sostituita dopo anni?
Se non sbaglio la locomotiva è a diesel...
ciao e grazie
-
- Moderatore
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 3 aprile 2003, 12:44
- Località: Vicenza
La locomotiva di Gardaland è una C&S 
Il modello si chiama "El Dorado"
I suoi dati tecnici:
metri 5,91 in lunghezza complessiva
metri 2,70 in altezza complessiva (riferimento ciminiera)
metri 2,52 in altezza complessiva (riferimento tetto cabina)
metri 1,50 in larghezza complessiva d'ingombro
velocità di crociera in operazione da 0 a 15 km/h
velocità massima di 17 km/h
può affrontare asperità nell'ordine del 2%
motorizzazione diesel con raffreddamento ad aria
del tipo DETROIT DIESEL-VM
potenza massima di 80 cavalli a 2.400 rpm
può compiere curve con raggio minimo di 15 metri
serve altro???

Il modello si chiama "El Dorado"
I suoi dati tecnici:
metri 5,91 in lunghezza complessiva
metri 2,70 in altezza complessiva (riferimento ciminiera)
metri 2,52 in altezza complessiva (riferimento tetto cabina)
metri 1,50 in larghezza complessiva d'ingombro
velocità di crociera in operazione da 0 a 15 km/h
velocità massima di 17 km/h
può affrontare asperità nell'ordine del 2%
motorizzazione diesel con raffreddamento ad aria
del tipo DETROIT DIESEL-VM
potenza massima di 80 cavalli a 2.400 rpm
può compiere curve con raggio minimo di 15 metri
serve altro???

Bruno Lancetti
Moderatore della community
Moderatore della community
- Marco Bressan
- Moderatore
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 8 aprile 2003, 12:59
- Località: codroipo
Re: Locomotive
Le prime locomotive (anzi, i trenini completi), inizialmente erano LIMA: non esistendo allora in Italia aziende produttrici di trenini per parchi di divertimento come invece esistono oggi, la proprietà si rivolse alla famosa fabbrica di trenini elettrici per far realizzare dei modelli in grande scala per il trasporto di persone.cipo ha scritto:Che ditta ha costruito la locomotiva del trans gardaland express?e perchè venne sostituita dopo anni?
Per quanto ne so, almeno uno di questi fu danneggiato dalla forte nevicata dell'86 quando il tetto del deposito é crollato sul trenino...così mi é stato raccontato.
I nuovi trenini, modello "Virginia&Truckle" furono realizzati dalla SBF su disegno del Baustudio di Reggio Emilia.
Si tratta in pratica degli stessi trenini oggi prodotti dalla C&S con nuovo marchio di fabbrica, come riportato da Bruno.
In Italia, il modello "Gardaland" é stato acquistato anche da Greenland di Limbiate (oggi il parco ha cessato l'attività) e da Fantasyworld Minitalia di Capriate.
Marco Bressan
Moderatore della community
Moderatore della community
- cipo
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28 gennaio 2005, 23:39
- Località: parma
Io preferisco quella rossa ma anche molto bella quella verde.
Ma perchè hanno deciso di fare due colori diversi per i treni? io ho contato 4 treni ma se non sbaglio ce ne devono essere un'altro in deposito.
e poi avete notato che dopo il passaggio dell'arena medievale ci sono delle rotaie,se vi voltate li ce un treno sempre fermo che io credo sia quello vecchio.Ma ho anche notato il deposito nascosto in mezzo al verde...ciao
Ma perchè hanno deciso di fare due colori diversi per i treni? io ho contato 4 treni ma se non sbaglio ce ne devono essere un'altro in deposito.
e poi avete notato che dopo il passaggio dell'arena medievale ci sono delle rotaie,se vi voltate li ce un treno sempre fermo che io credo sia quello vecchio.Ma ho anche notato il deposito nascosto in mezzo al verde...ciao
- vicitor
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21 febbraio 2005, 17:31
- Località: vicino san remo
i treni se non sbaglio sono i tutto 3 anche se solitamente si utilizzano 2 treni il deposito dietro al torneo medievale l'ho notato anch'io me se non sbaglio c'è un altro binario morto subito dopo la galleria forse per mettere il secondo treno nei giorni di scarsa affluenza in cui ne gira uno solo......
- Dott. Zoidberg
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 16 febbraio 2006, 19:31
sono molto belli....
Per fare un giro panoramico del parco sono utili!
Mi ricordo quando all'altezza del ponte west sul treno saltarono alcuni banditi che muniti di sacchi e pistole presero il comando del treno.....
Poi alla fine della corsa regalarono ai bambini il giornalino di prezzemolo ( parlo di tanto tempo fa )
Per fare un giro panoramico del parco sono utili!
Mi ricordo quando all'altezza del ponte west sul treno saltarono alcuni banditi che muniti di sacchi e pistole presero il comando del treno.....
Poi alla fine della corsa regalarono ai bambini il giornalino di prezzemolo ( parlo di tanto tempo fa )
- Enrico Mocci
- Moderatore
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 19 settembre 2004, 8:33
- Località: Lago di Garda
- MicheleForchini
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 20:23
- Località: Casazza
andrebbe un'attimino rivisto il percorso...io sistemerei meglio le gallerie(l'ultima volta che l'ho fatto si vedeva il cemento armato)ed eliminerei un po' di arbusti per migliorarne la visuale...dopotutto è risaputo che come mezzi di trasporto questi trenini non sono granchè,un po' per le code etc..,ma per gustarsi 10\15 minuti di tranquillità e divertimento sono davvero molto validi...
tieni,ecco il mio ecopass...un giorno scoprirai il suo valore
- Matteo Muschio
- Moderatore
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 30 giugno 2006, 13:45
- Località: Martinengo (BG)
Più che altro a Gardaland quel trenino non ha proprio funzione di trasporto perchè la stazione è solo una e il giro che fa è molto corto e si fa prima a camminare attrverso il rio bravo che a prendere il treno.
Al fantasyworld ci sono due stazioni e può avere questa funzione ma anche qui le distanze coperte sono molto modeste...
Al fantasyworld ci sono due stazioni e può avere questa funzione ma anche qui le distanze coperte sono molto modeste...
Matteo Muschio
Moderatore della community
Moderatore della community
Dott. Zoidberg ha scritto:sono molto belli....
Per fare un giro panoramico del parco sono utili!
Mi ricordo quando all'altezza del ponte west sul treno saltarono alcuni banditi che muniti di sacchi e pistole presero il comando del treno.....
Poi alla fine della corsa regalarono ai bambini il giornalino di prezzemolo ( parlo di tanto tempo fa )
che forteeeeeeeeee...
- cipo
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28 gennaio 2005, 23:39
- Località: parma
A me piace molto quando il treno passa in mezzo alla vegetazione...comunque si ci vorrebbe il tragitto piu lungo e magari un'altra stazione,ma credo che non sarà mai possibile,il treno fa il tracciato del vecchio parco (guardando le cartine del 1980 si vede il tragitto che delimita tutto il parco)io mi ricordo dei banditi erano divertenti.
Io vorrei la locomotiva nel mio giardino per oterci salire sempre è magnifica! ciao a todos los ombres
Io vorrei la locomotiva nel mio giardino per oterci salire sempre è magnifica! ciao a todos los ombres
- MicheleForchini
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 20:23
- Località: Casazza