Fuga da Atlantide
- D@nyCoaster
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 22 gennaio 2008, 0:18
Re: Fuga da Atlantide
Confermo, perchè presi una insolazione nella sua prima estate... non era coperta. Ed è rimasta scoperta per diversi anni, probabilmente fino alla stagione 2013, per poi essere coperta (come dice SimGy)
Ponderosa.. Ghirardelli.. Slurp!
Orlando, grazie della magia
Orlando, grazie della magia
- ciu85
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 6 giugno 2013, 15:48
Re: Fuga da Atlantide
Ricordo bene a luglio 2003 ben 2 ore e mezza di coda sotto al sole cocente
Katun nel mio Cuore
- christiancaponnetto
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 14 dicembre 2017, 13:05
Re: Fuga da Atlantide
Sì, fino al 2013 era sotto al sole. Però c’erano dei nebulizzatori in tutta la coda.
The Storm is screaming and opens the gate
The speed and the volume accelerates.
The speed and the volume accelerates.
- D@nyCoaster
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 22 gennaio 2008, 0:18
Re: Fuga da Atlantide
All'inizio neanche le nebulizzazioni, è stata una trovata successiva, che apprezzai molto... ma poi smisi di andare al parco nei periodi con le code, e sceglievo solo i giorni di deserto assoluto, e ho risolto



Ponderosa.. Ghirardelli.. Slurp!
Orlando, grazie della magia
Orlando, grazie della magia
-
- Messaggi: 6682
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 17:12
- Località: Crema
Re: Fuga da Atlantide
I nebulizzatori vennero tolti perché la gente si lamentava perché veniva bagnata e perché i cellulari dell'epoca venivano rovinati.
Sarebbe anche ora (aspetta e spera....) di rifare totalmente la coda, magari anche tematizzandola e creando corridoi al chiuso.
Potrebbero girare carico-scarico e approfittare del lato ex negozio per creare con l'attuale coda e l'identica zona fronte ex negozio foto una struttura indoor tematizzata fuori e dentro ed usare l'attuale ingresso express come uscita.
Ovviamente credo si sia già capito che mi ispiro alle code di Arthur, Voletarium o CanCan Coaater, tanto per dire.
Tanto non avverrà mai.
Sarebbe anche ora (aspetta e spera....) di rifare totalmente la coda, magari anche tematizzandola e creando corridoi al chiuso.
Potrebbero girare carico-scarico e approfittare del lato ex negozio per creare con l'attuale coda e l'identica zona fronte ex negozio foto una struttura indoor tematizzata fuori e dentro ed usare l'attuale ingresso express come uscita.
Ovviamente credo si sia già capito che mi ispiro alle code di Arthur, Voletarium o CanCan Coaater, tanto per dire.
Tanto non avverrà mai.
Ultima modifica di Danilo il 29 luglio 2020, 10:50, modificato 1 volta in totale.
Indossa le cinture, rispetta i limiti, non guidare se bevi, non drogarti a prescindere e se vuoi provare forti emozioni scendi in pista e frequenta i parchi!!!!!
La vita godila, non sprecarla.......
La vita godila, non sprecarla.......
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 28 gennaio 2017, 12:39
Re: Fuga da Atlantide
Secondo me si dovrebbero mettere dei ventilatori, come ho visto nei parchi in America, che almeno rinfreschino le persone in coda.
Non solo in fuga ma anche in tutte le code al caldo, vedi Mammut e Shaman, Volaplano ecc
Per i cellulari bagnati invece non capisco che problema possa essere il nebulizzatore se poi sali su una giostra dove ti lavi tra cascate e spruzzi

Non solo in fuga ma anche in tutte le code al caldo, vedi Mammut e Shaman, Volaplano ecc
Per i cellulari bagnati invece non capisco che problema possa essere il nebulizzatore se poi sali su una giostra dove ti lavi tra cascate e spruzzi


- dvdik
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 28 settembre 2017, 14:46
- Località: Brescia
Re: Fuga da Atlantide
L'intero parco avrebbe bisogno di una riorganizzazione delle code.
Ad oggi quella più tematizzata rimane Space Vertigo, peccato che però il tornello rimane esterno ed una volta dentro si percorre tutto il corridoio fino alla fine.
L'idea di invertire l'entrata e l'uscita di Fuga sarebbe molto bella, almeno per un pezzo sarebbe al coperto e con le finestre si avrebbero viste sull'attrazione.
Il discorso cellulari ha senso nel momento in cui, per passare il tempo in coda, ti metti a guardare qualcosa mentre quando sali poi lo nascondi nello zaino od in tasca
Ad oggi quella più tematizzata rimane Space Vertigo, peccato che però il tornello rimane esterno ed una volta dentro si percorre tutto il corridoio fino alla fine.
L'idea di invertire l'entrata e l'uscita di Fuga sarebbe molto bella, almeno per un pezzo sarebbe al coperto e con le finestre si avrebbero viste sull'attrazione.
Il discorso cellulari ha senso nel momento in cui, per passare il tempo in coda, ti metti a guardare qualcosa mentre quando sali poi lo nascondi nello zaino od in tasca
- D@nyCoaster
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 22 gennaio 2008, 0:18
Re: Fuga da Atlantide
Chissà che prima o poi non ci arrivano all'idea di invertire ingresso con uscita, anche se bisogna considerare che un luogo al chiuso, per ospitare più persone contemporaneamente, deve avere un numero conseguente di uscite di sicurezza e un percorso fattibile dopo questa uscita di sicurezza. E magari non riescono a fare ciò... spesso un motivo c'è se alcune cose non vengono fatte. Magari è questo il caso... o magari sono io troppo buono 

Ponderosa.. Ghirardelli.. Slurp!
Orlando, grazie della magia
Orlando, grazie della magia
- dvdik
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 28 settembre 2017, 14:46
- Località: Brescia
Re: Fuga da Atlantide
Un'uscita di sicurezza c'è già alla fine del corridoio, nel lato a sud.
Tra l'altro, stiamo parlando di 20 metri forse di percorso coperto, mica delle scale a scendere dei corsari.
Edit: mi correggo, da Gmaps mi indica sui 45 metri in totale di percorso coperto.
Tra l'altro, stiamo parlando di 20 metri forse di percorso coperto, mica delle scale a scendere dei corsari.
Edit: mi correggo, da Gmaps mi indica sui 45 metri in totale di percorso coperto.
- D@nyCoaster
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 22 gennaio 2008, 0:18
Re: Fuga da Atlantide
Che dire... magari non vogliono perdere la zona come possibile futuro commerciale, anche se è sempre stato fallimentare. Una cosa è certa: quella coda lì davanti, così disordinata e caotica (soprattutto da quando hanno allargato alcuni punti interni della serpentina), è proprio orrenda. L'ho sempre pensato, fin dall'inizio, ma ultimamente proprio non la sopporto più. Ma come si dice, pace amen... c'è di peggio. Però non nascondo che quando vedo che comincia a riempirsi (parlo di periodi pre-Covid, ora la evito a prescindere) vado a fare altro e torno in momenti, o giorni, meno caotici. E mi evito anche il sole... questo non cambia il fatto che appoggio le critiche che stiamo facendo, anche perchè le trovo molto costruttive.
Ponderosa.. Ghirardelli.. Slurp!
Orlando, grazie della magia
Orlando, grazie della magia
-
- Messaggi: 6682
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 17:12
- Località: Crema
Re: Fuga da Atlantide
Le uscite di sicurezza nel caso le implementi, anche se la parete esterna dell'ex negozio confina con il canale nulla vieta di creare un uscita che dia su un ponte tematizzato che porti alla terrazza panoramica, come già avviene per l'uscita di sicurezza che citava dvdik.
Ma comunque stiamo facendo assoluta fantascienza....
Ma comunque stiamo facendo assoluta fantascienza....
Indossa le cinture, rispetta i limiti, non guidare se bevi, non drogarti a prescindere e se vuoi provare forti emozioni scendi in pista e frequenta i parchi!!!!!
La vita godila, non sprecarla.......
La vita godila, non sprecarla.......
- D@nyCoaster
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 22 gennaio 2008, 0:18
Re: Fuga da Atlantide
Dai Danilo... la fantasia e la creatività non ammazza nessuno, anzi è proprio l'anima della vita. Che magari ci copiano... no, questa ultima frase è fantascienza davvero, hehe 

Ponderosa.. Ghirardelli.. Slurp!
Orlando, grazie della magia
Orlando, grazie della magia
- dvdik
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 28 settembre 2017, 14:46
- Località: Brescia
Re: Fuga da Atlantide
Il problema è che anche in questo caso (come nel topic dei corsari) ci troviamo a commentare delle minuzie che però potrebbero cambiare tanto l'esperienza.
Non stiamo parlando di fare un'attrazione da 40 milioni ex novo, ma di capire cosa non va in quella attuale e migliorarla.
Cavolo, persino re-inserire il serpente dopo la prima discesa sarebbe un investimento maggiore che riorganizzare la QL.
Non stiamo parlando di fare un'attrazione da 40 milioni ex novo, ma di capire cosa non va in quella attuale e migliorarla.
Cavolo, persino re-inserire il serpente dopo la prima discesa sarebbe un investimento maggiore che riorganizzare la QL.
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 28 gennaio 2017, 12:39
Re: Fuga da Atlantide
Secondo me il problema é che le migliorie al pre esistente non portano nuovi guest e vengono ignorate fino al limite della decenza, questa cosa la facevano anche prima della Merlin ma almeno presentavano delle ottime novità in grado di attirare folle di ospiti.
Ora sono 5 anni di nulla...
Ora sono 5 anni di nulla...
- Thunder
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 15 novembre 2018, 11:40
Re: Fuga da Atlantide
Che migliorare un parco non porti ingressi va dimostrato.
Fuori dall'Italia abbiamo molti esempi di parchi grandi e piccoli che prosperano e che continuano a migliorarsi, senza per forza dover spendere milionate di euro in novità: anche il tornare e trovare sempre nuovi dettagli fa piacere.
Le queue line in Italia sono asettiche, mentre altrove diventano esperienza integrante dell'attrazione: da quelle più sofisticate come Peter's Pan flight o Voletarium, a quelle più semplici ma in cui hai milioni di cose da vedere (Can Can Coaster, Expedition Everest), e il costo di queste sul totale dell'attrazione può risultare limitato con un grande effetto scenico.
Fuori dall'Italia abbiamo molti esempi di parchi grandi e piccoli che prosperano e che continuano a migliorarsi, senza per forza dover spendere milionate di euro in novità: anche il tornare e trovare sempre nuovi dettagli fa piacere.
Le queue line in Italia sono asettiche, mentre altrove diventano esperienza integrante dell'attrazione: da quelle più sofisticate come Peter's Pan flight o Voletarium, a quelle più semplici ma in cui hai milioni di cose da vedere (Can Can Coaster, Expedition Everest), e il costo di queste sul totale dell'attrazione può risultare limitato con un grande effetto scenico.
You've been thunderstruck