Il parco in tv, radio e sui giornali
-
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 2 febbraio 2012, 13:59
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
È una realtà molto importante per il lago di Garda ma non essenziale, come non è nessun parco divertimenti, fatto eccezione per Disney World che ha trasformato Orlando ,da una piccola cittadina di Agricoltori di arance in una zona paludosa, ad essere la metà mondiale dei parchi divertimenti con milioni di turisti l'anno e forse Europa park...... Poi per il resto sono tutti parchi nati in località turistiche o nelle vicinanze di queste, o in periferie di grandi metropoli
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 1 ottobre 2019, 21:30
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
Esattamente.
-
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 2 febbraio 2012, 13:59
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
Il mondo è pieno di queste realtà.... Giganteschi e costosi progetti realizzati e poi chiusi definitivamente tipo freedomland usa, mirapolis e molti altri....
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 29 aprile 2020, 22:33
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
Non so gli altri ma entrambi erano parchi durati meno di 5 anni e con problemi finanziari gravissimi
-
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 2 febbraio 2012, 13:59
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
È vero ma non erano parchetti del cavolo.... Erano grandi parchi con alle spalle grandi investitori,anni di progettazioni con numerose dark ride ecc ecc
-
- Messaggi: 1918
- Iscritto il: 5 gennaio 2012, 20:16
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
A mio parere sono casi diversi. Sono (stati) grandi parchi sì, ma non avevano dietro un nome forte e costruito nel tempo, tant'è che al primo soffio di vento (Expo del 1964-1965 per Freedomland; il cataclisma Disneyland Paris per Mirapolis) hanno dovuto chiudere. Forse il loro problema è stato appunto quello di essere nati troppo grandi, scommettendo unicamente sul fattore novità e sull'ampio bacino di utenza e mancando poi di una gestione mangeriale all'altezza della situazione. Penso che questo articolo di Parksmania lo spieghi molto meglio di me.
https://www.parksmania.it/articoli-tecn ... mirapolis/
Questo è invece un articolo interessante su Freedomland.
https://www.atlasobscura.com/articles/t ... land-u-s-a
https://www.parksmania.it/articoli-tecn ... mirapolis/
Questo è invece un articolo interessante su Freedomland.
https://www.atlasobscura.com/articles/t ... land-u-s-a
-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 28 gennaio 2017, 12:39
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
Senza dover scomodare Francesi e Americani anche noi in italia abbiamo esempi di parchi progettati male e gestiti peggio, giusto per dirne 3, Rainbow Magicland ( fino all’anno scorso), Cinecittá world e il compianto Miragica.
Strutture costruite più come speculazione edilizia vicino agli outlet pensando di fare milioni di ingressi da subito, senza un piano di investimenti a medio termine che contemplasse che i primi anni di attivitá di un parco possano essere difficili.
Strutture costruite più come speculazione edilizia vicino agli outlet pensando di fare milioni di ingressi da subito, senza un piano di investimenti a medio termine che contemplasse che i primi anni di attivitá di un parco possano essere difficili.
- dvdik
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 28 settembre 2017, 14:46
- Località: Brescia
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
Sì, però con questi parchi stiamo andando (ancora più) OT.
Il discorso originario era l'importanza di Gardaland rispetto alla posizione, ovverosia realtà come Gardaland e Mirabilandia sono sorte in zone già ad enorme afflusso turistico (e fasce interessate ed interessanti).
Magicland e Cinecittà world invece hanno avuto grossi problemi non solo perché mal gestite, ma perché Valmontone non è il Garda.
Ovviamente, qualora chiudesse Magicland, l'impatto relativo sul territorio sarebbe molto maggiore rispetto alla chiusura di Gardaland.
Il discorso originario era l'importanza di Gardaland rispetto alla posizione, ovverosia realtà come Gardaland e Mirabilandia sono sorte in zone già ad enorme afflusso turistico (e fasce interessate ed interessanti).
Magicland e Cinecittà world invece hanno avuto grossi problemi non solo perché mal gestite, ma perché Valmontone non è il Garda.
Ovviamente, qualora chiudesse Magicland, l'impatto relativo sul territorio sarebbe molto maggiore rispetto alla chiusura di Gardaland.
- Andrea Ricci
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:16
- Località: Urago d'Oglio (BS)
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
Zanzara Mode ON!
- Andrea Ricci
- Messaggi: 2267
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:16
- Località: Urago d'Oglio (BS)
Re: Il parco in tv, radio e sui giornali
https://youtu.be/LvID9j-IyIY
Si vede un po' di backstage.
Si vede un po' di backstage.
Zanzara Mode ON!