Torniamo sempre al peccato originale di chi ha realizzato il parco, pretendere risultati con la minima spesa.Matteo1987ph ha scritto: ↑15 febbraio 2019, 16:34Non è che ci si accontenta ma se una cosa non è fattibile non si possono fare i miracoli. Quelle strutture dell’artwork iniziale erano si belle ma di una complessità architettonica che Rainbow MagicLand con il suo budget non si poteva permettere, e sfido anche Gardaland e Mirabilandia a mettere su una cosa del genere.
Non è questione di soldi, ma proprio di mentalità. Avendo chiaro il modello di business, non si sarebbero formalizzati a spendere qualche decina di milioni in più.
Prendiamo Huntik, che è spettacolare, ed è costata meno di 5 milioni.