Gardaland Express
- Andrew (Clamp81)
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25 novembre 2003, 14:20
- Località: Verona
Bene ragazzi finalmente una questione interessante dove posso mettere il becco. Vado per punti:
1) Intanto un'opinione personale: questa cosa dei Fast-Pass a Gardaland tipo quelli di Disneyland non mi pare una buona idea. Da quanto ho capito si tratta di biglietti che ti permettono di non fare la coda e di arrivare all'imbarco nello stesso istante se l'avresti fatta permettondoti di andare comunque in giro per il parco a godersi altre delizie. Una cosa così secondo me ha senso nei parchi Disney dove ci sono molte altre cose da fare e da vedere fintanto che non stai in coda mentre a Gardaland non mi riesco proprio a immaginare la gente che anzichè stare in coda stia a passeggiare in giro o magari vada a vedere uno spettacolo che dura troppo o altre cose di questo tipo. A dispetto di quanto molti di voi cercano di far credere, fare un'ora do coda a Gardaland può succedere solo nelle seguenti occasioni:
Fuga da Atlantide: Ok questa ve la passo
Jungle Rapids e Colorado Boat: la settimana di ferragosto, l'ultimo week-end di apertura serale, festività nazionali (primi maggi, pasque etc)
Blu Tornado, Corsari, MM, Space Vertigo: il lunedì e il martedì della settimana di ferragosto poi vedi JR.
Mi rendo conto comunque che sono i soli giorni che molti di voi riescono a venire nel parco. Stando così le cose vi sfido ad entrare a Gardaland domenica 30 luglio o la domenica dopo: tutti dicono che le domeniche di luglio e agosto siano impossibili, ma vogliamo scommetere che se venite in queste due date vi verrà la nausea a forza di vedere il capezzolo di Nettuno a forma di tortellino?
2) Questa cosa di Gardaland Express è davvero un'idea del c...o. La gente non abboccherà anche perchè a quasi nessuno importa niente di farsi due giri su attrazioni come Corsari, valle dei re e 4D, senza contare che su queste è raro fare più di mezz'ora di coda. Ne varrebbe la pena per le attrazioni acquatiche quindi forse i giovani potrebbero prendere l'idea per buona, peccato siano sempre squattrinati. Forse qualche tedesco. In ogni caso vedrete che per l'invasione di agosto quest'idea balorda verrà abolita.
3) Io penso che molti di voi si dimentichino in che stato sorga Gardaland I-T-A-L-I-A, non Francia o America o Germania, ma Italia. Lo stato dove chiunque è ansioso di lasciare le proprie feci, dove viene naturale comportarsi da cafoni, dove al buonsenso e all'onestà nessuno riconosce il diritto di esistere. Di conseguenza è completamente inutile dire "In quel parco la in Francia c'è questa cosa qua perchè non la fanno anche a Gardaland?". Io non oso immaginare qualcuno che è in coda da un'ora e viene superato da un'altro che ha pagato cosa gli potrebbe fare. Ed è inutile che questo dica "Ma io ho pagato" l'altro potrebbe rispondere "Anch'io", "Chi se ne frega" "Chi credi di inculare" e via dicendo. E ancora meno oso immaginare le persone che non fanno il fast pass, vanno quando vogliono all'attrazione e dicono "l'ho perso" "Non lo trovo" "Me l'hanno certamente rubato" e giù insulti al povero operatore che per pietà fa passare lo sbronzo di turno. Le cose non sono così semplici come gli ospiti credono soprattutto quando si improvvisano imprenditori e generosamente rilasciano consigli agli addetti su come-si-dovrebbe-fare. Se le soluzioni che voi proponete non sono state adottate, sicuramente il motivo non è che i dirigenti vi vogliano esasperare!
4)Detto questo mi associo a chiunque pensi che Gardaland sia su una cattiva strada. Costa un casino, sono tre anni che non si vede una novità decente (teatro escluso), un continuo atteggiamento di farti passare come idee geniali intere cucchiate di m****. Non so da voi ma ovunque si sta registrando una diminuizione del turismo, lago di Garda in primis. Sempre meno gente nei ristoranti sempre più negli agriturismi (che ormai costano come i ristoranti), e vedrete che anche Gardaland prima o poi farà i conti con questo. L'idea del "gardaland express" a me sembra più un colpo d'avvertimento.
1) Intanto un'opinione personale: questa cosa dei Fast-Pass a Gardaland tipo quelli di Disneyland non mi pare una buona idea. Da quanto ho capito si tratta di biglietti che ti permettono di non fare la coda e di arrivare all'imbarco nello stesso istante se l'avresti fatta permettondoti di andare comunque in giro per il parco a godersi altre delizie. Una cosa così secondo me ha senso nei parchi Disney dove ci sono molte altre cose da fare e da vedere fintanto che non stai in coda mentre a Gardaland non mi riesco proprio a immaginare la gente che anzichè stare in coda stia a passeggiare in giro o magari vada a vedere uno spettacolo che dura troppo o altre cose di questo tipo. A dispetto di quanto molti di voi cercano di far credere, fare un'ora do coda a Gardaland può succedere solo nelle seguenti occasioni:
Fuga da Atlantide: Ok questa ve la passo
Jungle Rapids e Colorado Boat: la settimana di ferragosto, l'ultimo week-end di apertura serale, festività nazionali (primi maggi, pasque etc)
Blu Tornado, Corsari, MM, Space Vertigo: il lunedì e il martedì della settimana di ferragosto poi vedi JR.
Mi rendo conto comunque che sono i soli giorni che molti di voi riescono a venire nel parco. Stando così le cose vi sfido ad entrare a Gardaland domenica 30 luglio o la domenica dopo: tutti dicono che le domeniche di luglio e agosto siano impossibili, ma vogliamo scommetere che se venite in queste due date vi verrà la nausea a forza di vedere il capezzolo di Nettuno a forma di tortellino?
2) Questa cosa di Gardaland Express è davvero un'idea del c...o. La gente non abboccherà anche perchè a quasi nessuno importa niente di farsi due giri su attrazioni come Corsari, valle dei re e 4D, senza contare che su queste è raro fare più di mezz'ora di coda. Ne varrebbe la pena per le attrazioni acquatiche quindi forse i giovani potrebbero prendere l'idea per buona, peccato siano sempre squattrinati. Forse qualche tedesco. In ogni caso vedrete che per l'invasione di agosto quest'idea balorda verrà abolita.
3) Io penso che molti di voi si dimentichino in che stato sorga Gardaland I-T-A-L-I-A, non Francia o America o Germania, ma Italia. Lo stato dove chiunque è ansioso di lasciare le proprie feci, dove viene naturale comportarsi da cafoni, dove al buonsenso e all'onestà nessuno riconosce il diritto di esistere. Di conseguenza è completamente inutile dire "In quel parco la in Francia c'è questa cosa qua perchè non la fanno anche a Gardaland?". Io non oso immaginare qualcuno che è in coda da un'ora e viene superato da un'altro che ha pagato cosa gli potrebbe fare. Ed è inutile che questo dica "Ma io ho pagato" l'altro potrebbe rispondere "Anch'io", "Chi se ne frega" "Chi credi di inculare" e via dicendo. E ancora meno oso immaginare le persone che non fanno il fast pass, vanno quando vogliono all'attrazione e dicono "l'ho perso" "Non lo trovo" "Me l'hanno certamente rubato" e giù insulti al povero operatore che per pietà fa passare lo sbronzo di turno. Le cose non sono così semplici come gli ospiti credono soprattutto quando si improvvisano imprenditori e generosamente rilasciano consigli agli addetti su come-si-dovrebbe-fare. Se le soluzioni che voi proponete non sono state adottate, sicuramente il motivo non è che i dirigenti vi vogliano esasperare!
4)Detto questo mi associo a chiunque pensi che Gardaland sia su una cattiva strada. Costa un casino, sono tre anni che non si vede una novità decente (teatro escluso), un continuo atteggiamento di farti passare come idee geniali intere cucchiate di m****. Non so da voi ma ovunque si sta registrando una diminuizione del turismo, lago di Garda in primis. Sempre meno gente nei ristoranti sempre più negli agriturismi (che ormai costano come i ristoranti), e vedrete che anche Gardaland prima o poi farà i conti con questo. L'idea del "gardaland express" a me sembra più un colpo d'avvertimento.
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
- Fabio Ghiotto
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 22 marzo 2003, 21:49
- Località: Nottingham (UK)
- Contatta:
Rispondo a FerraFra:
No, non pagherei 8 euro per farmi due volte di seguito il Colorado nemmeno se ci fossero 40°C. Se proprio voglio bagnarmi di fianco all'ingresso dei tronchi ci sono i nebulizzatori.... E Gardaland è ben lontano da essere il 5° parco al mondo, forse arriva ad essere il 5° in Europa...
Penso che bisogna lasciare a Gardaland il tempo di rodare il sistema: il giudizio iniziale è negativo sia per la scelta delle attrazioni, sia per il prezzo, sia per la modalità di utilizzo. Però questo vuol anche dire che col tempo tale sistema può solo migliorare (almeno spero). Bisogna regolamentare in maniera più rigorosa il sistema di utilizzo per non penalizzare in maniera spropositata gli utenti normali.
Anche secondo me un'ottima soluzione sarebbero la corsia tappabuchi, ma capisco che non è semplice progettare tale corsia ex novo su molte attrazioni (anche se basterebbe fare come alcuni parchi inglesi che utilizzano l'uscita come corsia single rider)
No, non pagherei 8 euro per farmi due volte di seguito il Colorado nemmeno se ci fossero 40°C. Se proprio voglio bagnarmi di fianco all'ingresso dei tronchi ci sono i nebulizzatori.... E Gardaland è ben lontano da essere il 5° parco al mondo, forse arriva ad essere il 5° in Europa...
Penso che bisogna lasciare a Gardaland il tempo di rodare il sistema: il giudizio iniziale è negativo sia per la scelta delle attrazioni, sia per il prezzo, sia per la modalità di utilizzo. Però questo vuol anche dire che col tempo tale sistema può solo migliorare (almeno spero). Bisogna regolamentare in maniera più rigorosa il sistema di utilizzo per non penalizzare in maniera spropositata gli utenti normali.
Anche secondo me un'ottima soluzione sarebbero la corsia tappabuchi, ma capisco che non è semplice progettare tale corsia ex novo su molte attrazioni (anche se basterebbe fare come alcuni parchi inglesi che utilizzano l'uscita come corsia single rider)
QuandoDesideriQualcosa,TuttoUniversoCospiraPerchèTuLaOttenga
- stefano772004
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 20 luglio 2004, 21:10
- Località: Torino
- Contatta:
- ferrafra
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26 agosto 2003, 10:06
- Località: varese
1. scusate per le abbreviazioni.. non avevo letto!!
A Disneyland Paris funziona... ma a orlando posso assicurarti che è una rottura!!!
2)Decidi tu... se paghi vai altrimenti no! Semplice e funziona!! E in più le code sono ben distinte!!
3) SCIARE al giorno d'oggi costa se ti va di fondoschiena 35€!!! Non mi sembra che Gardaland abbia un prezzo eccessivo!! (Acqua paradise costa 19 + 5 per l'armadietto!!!!). Poi vai all'Esselunga e con 1500 punti entri gratis!!
NON SI VEDE UNA NOVITA' DECENTE??? Ma scusa.. sappiamo che gli amusement park sono in crisi, che la gente spende poco... ti piazzano un FUGA DA ATLANTIDE (stupendo), un SUPER TEATRO, un NUOVO ALBERGO, SEQUOIA ADVENTURE e mi vieni a dire che non ci sono novità??? A Disneyland Paris per decidere di costruire Tower of Terror ci hanno messo dieci anni!!!!! Nel frattempo hanno praticamente solo ricostruito Space Mountain...E in più sono in perdita da sempre!!!
Mi sembra che stiate sputando un po' troppo sul parco in generale... capisco i dubbi su Gardaland Express o su altro... accetto la discussione.. ma quando sparate a zero mi girano le scatole a elica (per essere fine:-) )
Anche io (come da altro topic) ho avuto un impressione diversa dagli altri anni... ma porca miseria state scrivendo che fa schifo!!!!
http://www.gardaland.it/news/press.php? ... =Com&id=62
secondo la rivista forbes!!!!
N.b per il moderator... perchè non mi funzionano i tag html???
No.. io intendo vi sembra logico che ci sia una differenza di soli 20 minuti di coda fra fast-pass e coda normale?? vi sembra normale che con il Fast pass debba fare la coda?? Sono d'accordo per una coda di al massimo 5 minuti!!Si, mi sembra logico. Serve a garantire che il FastPass non abbia tempi troppo lunghi e che tutti gli altri ospiti in fila normale non ne risentano. La stessa cosa mi è accaduta a Disneyland Paris su Peter Pan. Si distribuiscono tanti FastPass in relazione a una piccola percentuale sulla portata opraria dell'attrazione. Più l'attrazione è gettonata, più in fretta si esauriscono i posti disponibili. E' un sistema logico, organizzato e sensato.
A Disneyland Paris funziona... ma a orlando posso assicurarti che è una rottura!!!
1) la gente già lo compra... pochi... ma lo comprano!!! magari l'anno prossimo lo fanno gratis... ma non la trovo una formula assurda!!!...1)La gente non abboccherà ...2)"Ma io ho pagato" l'altro potrebbe rispondere "Anch'io", "Chi se ne frega" "Chi credi di inculare" e via dicendo....3)chiunque pensi che Gardaland sia su una cattiva strada. Costa un casino, sono tre anni che non si vede una novità decente
2)Decidi tu... se paghi vai altrimenti no! Semplice e funziona!! E in più le code sono ben distinte!!
3) SCIARE al giorno d'oggi costa se ti va di fondoschiena 35€!!! Non mi sembra che Gardaland abbia un prezzo eccessivo!! (Acqua paradise costa 19 + 5 per l'armadietto!!!!). Poi vai all'Esselunga e con 1500 punti entri gratis!!
NON SI VEDE UNA NOVITA' DECENTE??? Ma scusa.. sappiamo che gli amusement park sono in crisi, che la gente spende poco... ti piazzano un FUGA DA ATLANTIDE (stupendo), un SUPER TEATRO, un NUOVO ALBERGO, SEQUOIA ADVENTURE e mi vieni a dire che non ci sono novità??? A Disneyland Paris per decidere di costruire Tower of Terror ci hanno messo dieci anni!!!!! Nel frattempo hanno praticamente solo ricostruito Space Mountain...E in più sono in perdita da sempre!!!
Mi sembra che stiate sputando un po' troppo sul parco in generale... capisco i dubbi su Gardaland Express o su altro... accetto la discussione.. ma quando sparate a zero mi girano le scatole a elica (per essere fine:-) )
Anche io (come da altro topic) ho avuto un impressione diversa dagli altri anni... ma porca miseria state scrivendo che fa schifo!!!!
No...Esordiamo dicendo che Gardaland è il 5° parco al MONDO!!!
http://www.gardaland.it/news/press.php? ... =Com&id=62
secondo la rivista forbes!!!!
N.b per il moderator... perchè non mi funzionano i tag html???
Un po' di obbiettività, ti prego...tu mi vuoi paragonare Sequoia Adventure con Tower Of terror? Hai idea di quanto costi la seconda?ferrafra ha scritto: NON SI VEDE UNA NOVITA' DECENTE??? Ma scusa.. sappiamo che gli amusement park sono in crisi, che la gente spende poco... ti piazzano un FUGA DA ATLANTIDE (stupendo), un SUPER TEATRO, un NUOVO ALBERGO, SEQUOIA ADVENTURE e mi vieni a dire che non ci sono novità??? A Disneyland Paris per decidere di costruire Tower of Terror ci hanno messo dieci anni!!!!! Nel frattempo hanno praticamente solo ricostruito Space Mountain...E in più sono in perdita da sempre!!!
A disneyland hanno costruito Una Dark Ride interattiva (Buzz Lightyear Laser Blast), hanno praticamente risistemato un teatro apposta per quello splendore della leggenda del re leone, stanno costruendo un roller coaster-dark ride su Nemo, stanno costruendo una nuova area chiamata Toon Studio, stanno costruendo la Tower Of terror, il prossimo anno ci sarà una nuova parata per il disneyland park costruita da zero e hanno gia il master plan per le novità future degli studios, se leggi gli articoli dopo la tower ci saranno altre novità, probabilmente Soarin',un'altra E- Ticket e Mickey Fantasmic. E in più hanno i Fast-pass che funzionano e che non costano. Ripeto la mia domanda di prima....fra biglietto di ingresso+fast pass veramente gardaland può permettersi di far pagare 9 euro meno di disneyland? Senza contare che controllano annualmente tutte le attrazioni in giorni precisi per non farle mai perdere "fascino".
E poi quello che molti utenti hanno elencato...difetti di "valorizzazione" delle vecchie zone e attrazioni del parco, più novità veramente scarse degli ultimi anni unite a una politica sul prezzo sempre al rialzo (ingresso+parcheggio) è sotto gli occhi di tutti.
- ferrafra
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26 agosto 2003, 10:06
- Località: varese
Non è un paragone... o perlomeno è un paragone in termini di mezzi.
Da quando il parco parigino ha aperto ha comunque avuto un sacco di problemi, cambi manager etc... eppure alle spalle (seppur solo in parte) ha la disney... ha la magia di un tema "già fatto" e comunque per anni siamo andati con le stesse attrazioni... Quando hanno aperto i Movie Studios tutti abbiamo detto che il parco era sottodimensionato, piccolo e con poche attrazioni... hanno rialzato la testa da un paio di anni... e comunque (se prorpio vogliamo sottilizzare) Buzz esiste già ad Orlando, così come soarin, tower of terror etc... Ha un costo e un impegno anche immaginare, tematizzare e costruire qualcosa!!!
Comunque non c'è paragone fra sequoia adventure e Tower of Terror... la seconda è troppo spettacolare!!!!!!
Da quando il parco parigino ha aperto ha comunque avuto un sacco di problemi, cambi manager etc... eppure alle spalle (seppur solo in parte) ha la disney... ha la magia di un tema "già fatto" e comunque per anni siamo andati con le stesse attrazioni... Quando hanno aperto i Movie Studios tutti abbiamo detto che il parco era sottodimensionato, piccolo e con poche attrazioni... hanno rialzato la testa da un paio di anni... e comunque (se prorpio vogliamo sottilizzare) Buzz esiste già ad Orlando, così come soarin, tower of terror etc... Ha un costo e un impegno anche immaginare, tematizzare e costruire qualcosa!!!
Comunque non c'è paragone fra sequoia adventure e Tower of Terror... la seconda è troppo spettacolare!!!!!!

Non voglio immaginare quanto sia costato immaginare, tematizzare e costruire Sequoia Adventure....ferrafra ha scritto:... e comunque (se prorpio vogliamo sottilizzare) Buzz esiste già ad Orlando, così come soarin, tower of terror etc... Ha un costo e un impegno anche immaginare, tematizzare e costruire qualcosa!!!

Sto scherzando eh...
Comunque sono delle gran novità aggiunte a un parco che gia senza novità vale parecchio. Ripeto, Gardaland, a mio modo di vedere non può permettersi di costare 9 euro meno di disneyland...perchè va messo anche il costo del fastpass per fare un paragone fra i servizi offerti.
- Intermite
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 1 ottobre 2004, 18:47
Ma dico stiamo scherzando??Non si può nemmeno paragonare la cura maniacale per creare la magia che ha disneyland con gardaland!
Certo in italia è considerato un parco di una certa importanza ma fuori in europa non penso che abbia tutta questa bella fama!
Ci vuole ben altro di una puff di temi circostritti a singole attrazioni per definirsi "PARCO TEMATICO" e gardaland non lo è quindi non può essere paragonata agli altri parchi tematici che oltre ad avere le attrazioni tematizzate hanno speso energia e denaro per costruire l'intero contesto dell'attrazione che non si limita a pochi metri ma è costuita da una buona fetta dell'intero parco. Se poi credete che gardaland sia al 5 posto della classica dei parchi più belli non posso che riderci sopra
Certo in italia è considerato un parco di una certa importanza ma fuori in europa non penso che abbia tutta questa bella fama!
Ci vuole ben altro di una puff di temi circostritti a singole attrazioni per definirsi "PARCO TEMATICO" e gardaland non lo è quindi non può essere paragonata agli altri parchi tematici che oltre ad avere le attrazioni tematizzate hanno speso energia e denaro per costruire l'intero contesto dell'attrazione che non si limita a pochi metri ma è costuita da una buona fetta dell'intero parco. Se poi credete che gardaland sia al 5 posto della classica dei parchi più belli non posso che riderci sopra

- Silvia Forghieri
- Amministratore
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 21 agosto 2003, 10:35
- Località: Como
- Contatta:
Nel tuo profilo utente imposta su SI la voce "Abilita sempre il BBCode"ferrafra ha scritto: N.b per il moderator... perchè non mi funzionano i tag html???
Ricordati inoltre di non postare due messaggi consecutivi ma di usare il pulsante "modifica" se vuoi moduficare un messaggio appena postato

Fine OT
Silvia Forghieri
Redazione Parksmania.it
Redazione Parksmania.it
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 25 marzo 2003, 15:35
- Località: Brescia
io sono uno di quelli a cui questo sistema fastpass fatto come è stato fatto proprio non piace
ma prendere ocme giustificazione al fatto che non va bene le ipotetiche liti tra gl utenti mi pare forviante, perchè credo che la gestione della doppia coda sia effetuata dai dipendenti (cioè sono dei dipendenti a fare entrare prima qualcuno di uan coda, poi qualcuno dell'altra, no?) quindi eventuali fraintendimenti possono essere subito chiariti dal dipendente (ok, gardaland non ha il massimo dei dipendenti, questo si sa, ma prima o poi si decideranno a formarli a dovere)
riguardo a gardaland il 5° parco mi pare strano
nemmeno escludendo a priori i parchi disney non credo proprio si possa arrivare al 5° posto
ma visto che la rivista in questione è specializzata in finanza forse si intende in rapporto ai guadagni effettuati (qui credo che gardaland, come rapporto grandezza parco/fatturato effettuato/utili generati non se la passi assolutamente male)
*** basterebbe un po' di attenzione e potresti evitare tutti gli errori di ortografia e le lettere mancanti... Occhio che questo è già il secondo avvertimento...
- Silvia Forghieri - Parksmania Staff
ma prendere ocme giustificazione al fatto che non va bene le ipotetiche liti tra gl utenti mi pare forviante, perchè credo che la gestione della doppia coda sia effetuata dai dipendenti (cioè sono dei dipendenti a fare entrare prima qualcuno di uan coda, poi qualcuno dell'altra, no?) quindi eventuali fraintendimenti possono essere subito chiariti dal dipendente (ok, gardaland non ha il massimo dei dipendenti, questo si sa, ma prima o poi si decideranno a formarli a dovere)
riguardo a gardaland il 5° parco mi pare strano
nemmeno escludendo a priori i parchi disney non credo proprio si possa arrivare al 5° posto
ma visto che la rivista in questione è specializzata in finanza forse si intende in rapporto ai guadagni effettuati (qui credo che gardaland, come rapporto grandezza parco/fatturato effettuato/utili generati non se la passi assolutamente male)
*** basterebbe un po' di attenzione e potresti evitare tutti gli errori di ortografia e le lettere mancanti... Occhio che questo è già il secondo avvertimento...

in 60 caratteri non posso scrivere ciò che vorrei.
- Andrew (Clamp81)
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25 novembre 2003, 14:20
- Località: Verona
Io non ho detto che i fastpass non funzionino, ho detto solo come potrebbero reagire i tipici clienti di gardalandma prendere ocme giustificazione al fatto che non va bene le ipotetiche liti tra gl utenti mi pare forviante, perchè credo che la gestione della doppia coda sia effetuata dai dipendenti (cioè sono dei dipendenti a fare entrare prima qualcuno di uan coda, poi qualcuno dell'altra, no?)
...e men che meno i clienti di gardaland sono il "massimo" anzi...in collegamento a quanto detto prima è vero i dipendenti di gardaland non sono adeguatamente formati ma ti assicuro che se i fast pass venissero installati come dite voi, le reazioni che ho ipotizzato sarebbero solo la punta dell'iceberg.ok, gardaland non ha il massimo dei dipendenti, questo si sa, ma prima o poi si decideranno a formarli a dovere
E finiamola con questa storia di Gardaland al 5° posto: Forbes non ragiona sul prodotto in sè, è una rivista che si occupa di economia e di conseguenza valuta Gardaland sull'aspetto economico e non qualitativo e per quanto ne so in quanto a fatturato e capitali di investimento ci sta benissimo al 5° posto nel mondo
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
- huels
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 12 agosto 2004, 19:19
Perderlo no, ma il fatto è che chi decide di visitare il parco per due giorni consecutivi è una piccola minoranzaIntermite ha scritto:Ma è un vantaggio anche per i visitatori che ne usuffruicono non credi?La formula funziona perché poca gente la utilizza e quindi per chi gestisce il parco è un vantaggio.
E poi non mi sembra che molta gente sia disposta a perdere il secondo giorno gratis!!!!!!!!!
-
- Moderatore
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 28 marzo 2003, 22:41
- Località: Legnano (MI)
- Contatta:
***Come già detto più volte, anzichè scrivere due messaggi consecutivi, si deve utilizzare il pulsante MODIFICA in alto sul messaggio. Grazie per la collaborazione***
Intanto rispondo alla questione del 5° posto in classifica... se non ricordo male (ed è stato detto più volte), la rivista in questione poneva i parchi in ordine alfabetico. E' stato un particolare scoperto non ricordo da chi in questo forum (forse da magodioz?), per cui credo che la questione dovrebbe ormai essere risolta...
Intanto rispondo alla questione del 5° posto in classifica... se non ricordo male (ed è stato detto più volte), la rivista in questione poneva i parchi in ordine alfabetico. E' stato un particolare scoperto non ricordo da chi in questo forum (forse da magodioz?), per cui credo che la questione dovrebbe ormai essere risolta...
Giovanni Vita
Moderatore della community
Moderatore della community