[Intrattenimento] Eurovision Song Contest
- mad-enry
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 17:32
- Località: Verona
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
L' Austria oggettivamente, lasciando perdere la persona, era in possesso di una bella canzone molto coinvolgente, che poi l'artista ha dato il suo è giusto.
La Germania è dal 2009-2010 che non presenta più pezzi incisivi ma nella media.
Per quano riguarda Emma concordo con Danilo, esibizione sottotono e senza voce. Considerate che il 50% del voto delle giurie è dato il giorno precedente alla dress rehearsal (la prova generale), quindi anche il giorno prima era abbastanza ko.
Per quanto riguarda il costo degli ultimi eurofestival (in euro):
2014 Danimarca - 13,5 milioni
2013 Svezia - 15 milioni
2012 Azerbaijan - 35 milioni (esagerati persino per l'Ebu tanto che ha imposto un limite di spesa)
2011 Germania - 30 milioni
2010 Norvegia - 16,5 milioni
2009 Russia - 32 milioni
2008 Serbia - 19 milioni
Per ospitare un'edizione il 50% della quota viene spartito tra Ebu e le Big Five (assieme a un sistema intricato di sponsorizzazioni) che sono automaticamente qualificate per la finale e il resto lo paga l'emittente che trasmetterà l'evento, il quale riceverà i soldi delle fees dagli altri stati. L'investimento è solo un passo formale se si considera che nel mondo lo show è visto da 170 milioni di persone. Ci sono poi da considerare i ricavi dei biglietti per tre giornate.
La Germania è dal 2009-2010 che non presenta più pezzi incisivi ma nella media.
Per quano riguarda Emma concordo con Danilo, esibizione sottotono e senza voce. Considerate che il 50% del voto delle giurie è dato il giorno precedente alla dress rehearsal (la prova generale), quindi anche il giorno prima era abbastanza ko.
Per quanto riguarda il costo degli ultimi eurofestival (in euro):
2014 Danimarca - 13,5 milioni
2013 Svezia - 15 milioni
2012 Azerbaijan - 35 milioni (esagerati persino per l'Ebu tanto che ha imposto un limite di spesa)
2011 Germania - 30 milioni
2010 Norvegia - 16,5 milioni
2009 Russia - 32 milioni
2008 Serbia - 19 milioni
Per ospitare un'edizione il 50% della quota viene spartito tra Ebu e le Big Five (assieme a un sistema intricato di sponsorizzazioni) che sono automaticamente qualificate per la finale e il resto lo paga l'emittente che trasmetterà l'evento, il quale riceverà i soldi delle fees dagli altri stati. L'investimento è solo un passo formale se si considera che nel mondo lo show è visto da 170 milioni di persone. Ci sono poi da considerare i ricavi dei biglietti per tre giornate.
-
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 23 agosto 2013, 17:27
- Località: Massa Carrara
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
Alla fine si può dire che Emma ha un po' deluso, peccato!
- capitano39
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 9 marzo 2008, 20:25
- Località: Torino
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
E tra l'altro non è nemmeno completamente a carico della TV che lo organizza la spesa... L'edizione del 2013 costò alla Svezia 12 Milioni.Davvero l'ESC costa solo il doppio del Festival di Sanremo? A giudicare dal risultato dovrebbe costare almeno 10 volte (dal che si deduce che magnitudine di sprechi ci siano a Sanremo).
Bene, di questi, 2 Milioni sono stati a carico del comune di Malmö, la città ospitante, 6 Milioni li sborsa l'EBU (European Broadcasting Union) e il resto avrebbe dovuto tirarli fuori la TV pubblica svedese, ma in realtà tra sponsor, vendite dei biglietti (in realtà gli spettacoli non sono solo 3, ma ben 6) e quote di iscrizioni dei vari paesi ne ha spesi ben pochi di soldi.
E a tutto questo non si aggiunge il ritorno di immagine della città e la quantità di turisti che una manifestazione come l'ESC (e per sottolineare, la manifestazione non sportiva più seguita del pianeta) ti porta in città.
Organizzare l'ESC (se organizzato con criterio e lungimiranza) è un vero e proprio affare, si spende relativamente pochissimo e si guadagna un sacco (la tv svedese aveva già coperto i costi di tutta la manifestazione prima ancora che iniziasse e che quindi i turisti iniziassero ad arrivare in Svezia).
P.S.
Caso limite fu l'edizione di Baku 2012, nella quale gli Azeri vollero fare le cose non in grande, ma di più! E spesero 48 Milioni di euro.
C'è da dire però che comunque costruirono un'arena da zero su una penisola artificiale in circa 9 mesi e "riprogettarono" praticamente tutta la città da zero. Ma come immaginerete il petrolio può tali "miracoli" ed altro. ù.ù
- Matteo Riboldi
- Amministratore
- Messaggi: 6685
- Iscritto il: 26 marzo 2005, 11:58
- Località: Lissone (MB)
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
Alex 10 ha scritto:Alla fine si può dire che Emma ha un po' deluso, peccato!
Un po' tanto... la metterei poco prima dei tedeschi e dei polacchi (tettone a parte)
Matteo Riboldi
Amministratore della community
Amministratore della community
-
- Messaggi: 6319
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 17:12
- Località: Crema
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
Appunto lungimiranza, affare........lasciamo perdere sono eventi per i quali non siamo maturi vedere cosa sta accadendo per l'Expo.Organizzare l'ESC (se organizzato con criterio e lungimiranza) è un vero e proprio affare, si spende relativamente pochissimo e si guadagna un sacco (la tv svedese aveva già coperto i costi di tutta la manifestazione prima ancora che iniziasse e che quindi i turisti iniziassero ad arrivare in Svezia).
I grandi eventi, di qualunque tipo, da sono sono e significano altra cosa, meglio arrivare ventunesimi e non dover organizzare una manifestazion simile, perchè sarebbe l'ennesima occasione che si trasforma in un incubo da voltastomaco.
Indossa le cinture, rispetta i limiti, non guidare se bevi, non drogarti a prescindere e se vuoi provare forti emozioni scendi in pista e frequenta i parchi!!!!!
La vita godila, non sprecarla.......
La vita godila, non sprecarla.......
- canturigio
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 10 settembre 2012, 16:31
- Località: Cantù (Como)
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
Pronti per il concorso di Vienna quest'anno?
- I Believe I Can Fly
I Believe I Can Touch the Sky -
I Believe I Can Touch the Sky -
-
- Messaggi: 6319
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 17:12
- Località: Crema
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
Orco, quest'anno nessuno ha scritto su com'è andato l'Eurovision Song Contest.
Che dire, per me giusto l'esito finale, la Svezia aveva una bella canzone ed è stata una gran bella esibizione, mi è piaciuta veramente.
Non avevo dubbio sul fatto che Il Volo avrebbe avuto successo, è lo stile che piace molto all'estero, quel surrogato italiano di musica lirica e moderna che piace molto al di fuori dei nostri confini (soprattutto in America).
Non mi è piaciuto e non ho trovato giusto il secondo posto della Russia, non meritava come canzone di giocarsi la vittoria o il podio, ma tant'è...il blocco dell'est si vota sempre vicendevolmente e fanno cartello.
Mi è mancata solo una bella canzone ed una bella esibizione come quella della Polonia del 2014.....
Che dire, per me giusto l'esito finale, la Svezia aveva una bella canzone ed è stata una gran bella esibizione, mi è piaciuta veramente.
Non avevo dubbio sul fatto che Il Volo avrebbe avuto successo, è lo stile che piace molto all'estero, quel surrogato italiano di musica lirica e moderna che piace molto al di fuori dei nostri confini (soprattutto in America).
Non mi è piaciuto e non ho trovato giusto il secondo posto della Russia, non meritava come canzone di giocarsi la vittoria o il podio, ma tant'è...il blocco dell'est si vota sempre vicendevolmente e fanno cartello.
Mi è mancata solo una bella canzone ed una bella esibizione come quella della Polonia del 2014.....

Indossa le cinture, rispetta i limiti, non guidare se bevi, non drogarti a prescindere e se vuoi provare forti emozioni scendi in pista e frequenta i parchi!!!!!
La vita godila, non sprecarla.......
La vita godila, non sprecarla.......
- Matteo Riboldi
- Amministratore
- Messaggi: 6685
- Iscritto il: 26 marzo 2005, 11:58
- Località: Lissone (MB)
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
La svezia non mi ispirava proprio per nulla begli gli effetti e la fantasia nel tirare in piedi una cosa così originale ma la canzone è estremamente banale. Gli avrei regalato il terzo posto. Avrei messo il volo come primi e la russa come seconda.
Edit: aggiungo che è notizia di ieri (ha pubblicato uno dei tre de "il volo") che sulla base del televoto aveva stravinto l'Italia, di tanto, sulla russia 2° e sulla norvegia 3°
Poi la giuria dei vari Paesi ha sentenziato la vittoria della svezia, ribaltando la classifica dei primi tre (tranne la Russia sempre al secondo posto)
Edit: aggiungo che è notizia di ieri (ha pubblicato uno dei tre de "il volo") che sulla base del televoto aveva stravinto l'Italia, di tanto, sulla russia 2° e sulla norvegia 3°
Poi la giuria dei vari Paesi ha sentenziato la vittoria della svezia, ribaltando la classifica dei primi tre (tranne la Russia sempre al secondo posto)
Matteo Riboldi
Amministratore della community
Amministratore della community
- Io Voto Europa Park
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: 5 gennaio 2012, 20:16
- Località: Fontanafredda
Re: [Intrattenimento] Eurovision Song Contest
Vorrei poter gioire con voi del risultato dell'Italia, ma purtroppo, per quanto mi sforzi, non riesco ad amare Il Volo. Da purista della lirica e assiduo frequentatore dell'Arena di Verona, non sono ancora riuscito ad apprezzare questi tre tenori, avrei sicuramente preferito altri cantanti italiani all'Eurovision.
Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi...