lqt ha scritto: ↑26 maggio 2019, 9:01
[...] continuava a toccarsi il naso dal nervosismo (linguaggio del corpo), perchè aveva paura di non poter entrare, ed era chiaramente in tensione.
Ho letto il tuo commento sia sulla magic house che ora sull'altezza di Raptor.
Ma che davero davero?
A parte i giudizi sulla magic house, ma tutte queste analisi sul linguaggio del corpo e non ti poni nemmeno il problema che il bambino potesse essere nervoso/eccitato per salire sulla montagna russa?!
Credimi, i controlli sulle altezze dei bambini sono più che rigorosi e non tollerano alcun errore.
Oltre ai metri a parete (indicativi) ogni attrazione ha metri pediatrici per verificare più correttamente in casi dubbi. Anche se sei sotto di mezzo centimetro non sali.
Se poi tu hai intravisto un bambino (che non penso fosse adeso alla parete) e ti sembrava sotto i 140cm e, soprattutto, si grattava il naso, allora è un altro discorso.
Chiudendo l'OT e tornando sulla Magic House, quasi ogni volta mi trovo bambini che, spaventati, escono prima che l'attrazione parta.
Quando ero piccolo, e ti parlo di quando avevo 5 anni, ho avuto gli incubi per 3 giorni a causa della Valle dei Re e la prima volta che ho fatto i Corsari ho chiuso gli occhi per metà attrazione.
PTSD? Ma andiamo, vediamo di non sparare cose esagerate!
Sono bambini che si possono spaventare, non soldati usciti dalla guerra!